Monogramma di Ariostea

Castiglione della Pescaia, Italia

Cantina le Mortelle – Antinori

Studio Hydea

L’intento progettuale è stato quello di ricreare un ambiente naturale ed al tempo stesso capace di colloquiare con il luogo circostante; si è preferito pertanto interrare gran parte della cantina, lasciando affacci capaci di illuminare gli spazi interni e crearne una struttura caratteristica del posto nella forma e tipologia  architettonica.

PRODOTTI UTILIZZATI

La nuova cantina “Le Mortelle” si presenta con una struttura a pianta centrale, con una scala centrale e pilastrature poste radialmente.

La vinificazione viene illuminata dall’alto da un ampio lucernario posto a filo della copertura a verde, capace di creare esternamente una collina che ben inserisce la nuova struttura nel territorio circostante.
L’impianto vinicolo segue per dimensione produttiva e per necessità specifica di prodotto la sequenza verticale su tre livelli cercando di coniugare la moderna enologia con una costruzione enotecnica, capace di codificare e razionalizzare i vari aspetti del ciclo di vinificazione.

Il modello circolare dell’impianto produttivo a concezione verticale, su tre livelli, prevede l’inizio del ciclo produttivo fuori terra dal ballatoio dell’arrivo uve e la sua conclusione sotto terra.

Per la pavimentazione sono stati utilizzati 600 mq. di gres porcellanato a tutta massa della collezione LEGNI HIGH TECH di Ariostea. Il Rovere Moka, dal punto di vista architettonico, garantisce all’intero progetto un’assonanza di tinte pari al legno naturale ma vantando al contempo le ineguagliabili caratteristiche tecniche del prodotto.

Questa verticalità operativa, se da un lato è estremamente funzionale ai trasferimenti del vino da tini a botti, dall’altro corrisponde alla necessità di dotare l’impianto di ambienti naturalmente climatizzati secondo le esigenze delle fasi della lavorazione.

Per la pavimentazione sono stati utilizzati 600 mq. di gres porcellanato a tutta massa della collezione LEGNI HIGH TECH di Ariostea. Il Rovere Moka, dal punto di vista architettonico, garantisce all’intero progetto un’assonanza di tinte pari al legno naturale ma vantando al contempo le ineguagliabili caratteristiche tecniche del prodotto. La struttura pronunciata dei listoni Rovere Moka, si accompagna perfettamente alle compenetrazioni di luce naturale, brillando delicatamente sui pavimenti e ingentilendo le strutture metalliche presenti nello stabile.

Monogramma di Ariostea

Ruota il tuo dispositivo

Grazie