Monogramma di Ariostea

Budapest, Ungheria

Duna Arena

Architetto: Napur Architect ltd.
Anno: 2018

Le eccezionali prestazioni della ceramica tecnica Ultra Ariostea sono state scelte per i rivestimenti della Danube Arena (in ungherese Duna Aréna) a Budapest, piscina olimpica e centro sportivo realizzata appositamente in occasione della XVII a edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA (14-30 luglio 2017).

Prodotti Utilizzati

Con le sue 5 vasche, i 14.500 posti a sedere in tribuna e i 46.000 mq. di estensione complessiva, la struttura sportiva è attualmente la più grande piscina del Centro Europa e rappresenta il più grande investimento statale ungherese per infrastrutture sportive degli ultimi 30 anni.

Un’opera caratterizzata da numeri e tempi da record, realizzata da Market Zrt, developer e costruttore generale dalla lunga esperienza nel settore edilizio ungherese, su progetto dello studio Napur Architect Ltd. (arch. Marcel Ferencz e György Détàri; interior designer: Gábor Szokolyai).

Market Zrt è un’azienda all’avanguardia tecnica nel settore costruttivo, in forte e costante sviluppo grazie agli oltre 600 edifici realizzati nell’arco di più di vent’anni (tra cui il nuovo stadio Groupama Arena della storica squadra di calcio del Ferencváros) e per i quali è stata più volte insignita di premi nazionali: il Budapest Architectural Award (2002 e 2007), ben 6 Construction Industry Awards dal 2004 al 2012 e il prestigioso Workplace of the Year nella categoria della grandi aziende ungheresi.

Con la sua mission aziendale incentrata sul costante aggiornamento tecnico, la sicurezza sul lavoro e l’attenzione verso l’ambiente (tramite scelte ecosostenibili e certificate), Market Zrt ha preso in carico l’imponente opera nel 2015, dopo il ritiro della sede di Guadalajara (Messico) che si era originariamente aggiudicata i Mondali ma ha poi rinunciato, spianando così la strada a Budapest.

I lavori di costruzione della Duna Aréna, originariamente prevista per i Mondiali di Nuoto 2021, sono stati quindi anticipati di diversi anni per il cambio di sede. Un’impresa costruttiva particolarmente delicata e rischiosa per i suoi tempi ristretti, realizzata da Market Zrt nel tempo record di circa 20 mesi, nel rispetto delle indicazioni della FINA (Federazione Internazionale del Nuoto) che ha supervisionato la costruzione dell’impianto.

Nel suo complesso l’edificio ha oggi un ruolo di primo piano nel landscaping urbano di Budapest e si caratterizza esteriormente per le lamiere di alluminio ondulate che omaggiano e richiamano le acque del Danubio, simbolo della città.<br>Le grandi lastre Ultra Marmi Ariostea, scelte per le performance tecniche e il vigore estetico, s’inseriscono nel contesto di un ampio progetto di cui fanno parte anche le installazioni temporanee, poi riconvertite per l’attuale uso pubblico quotidiano della piscina.

Un progetto dai grandi numeri e di respiro internazionale che annovera tra le sue peculiarità architettoniche e tecniche i 30.000 mq. dell’area piscine; i 44 metri di altezza che terminano con una terrazza che permette la vista panoramica sull’intera città; il sofisticato sistema di monitoraggio Angel Eye che permette di verificare movimenti ed errori degli atleti nelle aree critiche.<br>Il grigio Gris de Savoie della collezione Ultra Marmi è il materiale selezionato nella produzione Ariostea, capace di assicurare impermeabilità, stabilità ed efficacia soprattutto in ambienti con forti sollecitazioni meccaniche e di calpestio.

Gris de Savoie garantisce il giusto equilibrio tra innovazione ed eleganza tradizionale, grazie a una cromia sobria e al tempo stesso sofisticata, attraversata da originali venature di bianco che si irradiano su aree leggermente più scure.

Una scelta estetica raffinata per i pavimenti della Duna Arena, ottenuta con l’ausilio grandi lastre Ultra Ariostea che valorizzano a pieno la loro innata luminosità nei grandi spazi aperti dove è notevole la presenza di luce naturale ed artificiale.

Monogramma di Ariostea

Ruota il tuo dispositivo

Grazie